ROMANIA. Transilvania Drum Bun
24a edizione | Da sabato 6 a domenica 21 agosto 2022
13 giorni di genuino mototurismo e 3 giorni di sosta che, oltre al piacere della guida in moto nelle tranquille strade di montagna dei Carpazi, vi porterà in visita dei principali castelli, città storiche, monasteri ed emergenze naturali. Un paese che vi aspetta per raccontarvi la vera storia del conte Vampiro e farvi tornare indietro nel passato agreste del Maramures. Una vacanza che soddisferà il palato di chi ama luoghi solitari e selvaggi come il Delta del Danubio e anche di quelli che amano invece il contatto con la gente, la visita delle città, castelli e monumenti storici.
Un tour tranquillo, con un costo accessibile a tutte le tasche.
IL TOUR IN POCHE RIGHE
Dopo un trasferimento di circa 900 km, con sosta intermedia nella periferia di Budapest (Ungheria) saremo fermi una notte nelle montagne dei Carpazi per un primo approccio con la saga del conte Dracula raccontata nell’omonimo libro; dopo di che verso sud saranno le cittadine storiche sassoni (Alba Julia, Sighisoara, Sibiu, Brasov) e i castelli (Hunedoara, Peles, Bran) che in pochi giorni ci racconteranno la vera storia di Dracula.
Da Brasov, verso est oltre i Carpazi ci impegneremo in un veloce trasferimento nelle pianure danubiane piene di girasoli e frumento per raggiungere Tulcea, ultima città prima delle paludi del Delta del Danubio. Qui ci inoltreremo in barca nei canali fra la rigogliosa vegetazione e la fauna di questo ambiente unico in Europa.
Lasciati gli ambienti lacustri o balneari del Mar Nero saranno quindi le montagne, i Carpazi ad accompagnarci per il resto della nostra gita: l’incredibile strada transfagarasan, i tronchi pietrificati emergenti dall’acqua del Lacu Rosu, le gole di Bicaz. Fino ai monasteri affrescati all’esterno della Bucovina, che meriterebbero da soli il tour.
Al termine della nostra vacanza di gruppo, ai confini con l’Ucraina, un tuffo nel passato bucolico del Maramures, famoso per le sue chiese in legno e per il cimitero allegro, osservando un mondo agricolo da noi scomparso almeno 50 anni fa.
Edizione: 24a
Destinazione: Romania
Durata: 16 giorni
Date: 6 – 21 agosto
Km: 5.000 circa
Partenza/Arrivo: Gorizia
Hotel: 3-4 stelle
Termine iscrizioni: 30 giugno
Prezzo: FORMULA TUTTO INCLUSO
euro 1.790,00
Maggiori informazioni
• Conducente in camera doppia euro 1.790,00
• Passeggero in camera doppia euro 1.740,00
• Supplemento camera singola euro 490,00
• Assicurazione annullamento viaggio e maggior tutela sanitaria inclusa
• Sconto rinuncia al trasporto bagagli sul furgone -100,00 euro
• Sconto cliente storico membro della Community -200,00 euro
• 15 pernottamenti in camera doppia con colazione in ottimi hotel come da programma dettagliato
• 11 cene
• 1 pasto da una famiglia di contadini Maramures
• Coordinatore del gruppo in moto per l’intero itinerario
• Furgone al seguito del gruppo per assistenza stradale e trasporto bagagli
• Road book dell’itinerario.
• Maglia ricordo del tour.
• Assicurazione furto bagaglio, spese mediche, rimpatrio sanitario e annullamento viaggio.
• Il carburante del proprio mezzo, i pedaggi autostradali
• Tutti i pranzi (escluso quello presso la famiglia di contadini), le bevande e gli extra ai pasti
• Tutte le cene a Brasov
• Parcheggi moto negli hotel se a pagamento
• Biglietti di ingresso per la visita dei luoghi turistici e visite organizzate sul luogo non incluse nella quota
• Eventuali trasferimenti in taxi nelle città, mance eventuali per visite negli edifici religiosi
Tutto quanto non previsto alla voce: “La quota comprende”.
Sconti
- Sconto 200,00 euro riservato ai membri della nostra community gli amici di motovacanze.it: indicare il numero della card personale sulla scheda di adesione.
In alternativa sconto pari alla quota di iscrizione alla propria associazione motociclistica o moto club (fino ad un massimo di 100,00 euro): indicare nella scheda di adesione il club di appartenenza, il numero della tessera sociale e la quota pagata per l’iscrizione 2022. - Non sono previste spese di gestione pratica, iscrizione o altro in aggiunta a quanto specificato sopra, normalmente presenti invece in programmi di viaggio di altri tour operator.
- Lo sconto previsto per la rinuncia al trasporto bagagli va richiesto al momento dell’iscrizione.