Capodanno in

Andalusia

10 giorni

28/10/2023 > 06/01/2024

2.300 km circa

Iscrizioni 15 novembre 2023

Itinerario collaudato

Facile

4 stelle

Minimo 10 partecipanti

Il tour in breve

Poco a sud di Granada, sulla strada per Motril, c’è un passo chiamato ancora oggi “il sospiro del moro”. Un aneddoto che riguarda questo luogo racconta che nel 1489, anno in cui gli ultimi arabi furono cacciati dalla penisola iberica, mentre il sovrano Boabdil si allontanava dalla città, in quel punto si girò ad osservarla un’ultima volta, sospirando. Subito rimproverato dalla madre che vedendolo in quello stato disse: “piangi come una donna questo reame che non hai saputo difendere come un uomo”.
Il regno di Granada, che si estendeva nel Mediterraneo per 400 km di coste, era infatti uno dei più ricchi dell’epoca. Fra tutte le città spagnole che per quasi 1.000 anni furono arabe, di quest’ultima ancor oggi dall’alto dei minareti africani se ne urla la nostalgia.
Ma l’ANDALUCIA non è solo Granada. È vero, più che in altri luoghi il palazzo rosso dell’Alhambra, i suoi ristorantini che ancora oggi servono Kebab, i vicoli del quartiere che assomigliano tanto al gran bazar di Istanbul ci fanno sentire che la città non è ancora completamente spagnola. Ma i Reales Alcazar di Siviglia, la moschea di Cordoba, il centro medioevale di Ronda sono allo stesso modo capaci di suscitare le stesse emozioni. Nel medioevo, i geografi arabi all’inizio della descrizione di ogni “loro” città spagnola passata ai cristiani usavano premettere la formula “che Allah ce la renda”. Questioni di punti di vista: quello dei cristiani, che ritenevano di averle liberate dagli infedeli invasori era ben diverso. Ed infatti ben poco delle centinaia di moschee ed architetture dell’epoca araba si salvò dalla volontà cristiana di cancellare quel periodo, soprattutto “grazie” al potere della chiesa cattolica che in Spagna era enorme, capace a volte di superare quello degli stessi regnanti.
Il nostro itinerario circolare in Andalusia inizia e termina al di fuori di questa regione, a Barcellona. Ed include anche Valencia. Due città che non si possono trascurare.
Sono incluse nella quota quasi tutte le cene. Gli ingressi ai principali siti nelle città necessitano di prenotazione e pertanto verrà chiesto agli iscritti prima della partenza quali intendono fare comunicando il relativo costo.

Punti di interesse
  • La città delle Arti e delle Scienze di Valencia
  • Cordoba, con la sua Mezquita. Prima moschea poi cattedrale
  • Siviglia. Il minareto Giralda e la cattedrale si fronteggiano ed amalgano
  • Ronda, pittoresco villaggio andaluso
  • Punta Tarifa, il più a sud d’Europa, che divide il mar mediterraneo dall’Oceano
  • Granada, con l’Alhambra che ci ricorda quando l’Andalusia era araba
  • i paesaggi e le strade a sud della Sierra Nevada
Quote di partecipazione
  • Conducente in camera doppia euro 1.590,00
  • Passeggero in camera doppia euro 1.540,00
  • Supplemento camera singola euro 490,00
  • Assicurazione annullamento viaggio e maggior tutela sanitaria INCLUSA
  • Sconto cliente storico membro della Community euro 200,00

La quota comprende

  • 7 pernottamenti in camera doppia con colazione in hotel 4 stelle come da programma dettagliato
  • 6 cene
  • Traghetto per persone e moto Genova-Barcellona e ritorno, in cabine interne doppie
  • Coordinatore italiano in moto
  • Furgone al seguito per assistenza stradale e trasporto bagagli
  • Road book dell’itinerario. Rotte per i navigatori in vari formati
  • Maglia ricordo del tour
  • Assicurazione furto bagaglio, spese mediche, rimpatrio sanitario e annullamento viaggio

La quota NON comprende

  • Il carburante del proprio mezzo, i pedaggi autostradali
  • La cena alla seconda sera a Siviglia e tutti i pasti sul traghetto
  • Tutte le bevande e gli extra ai pasti. I pasti di mezzogiorno
  • Parcheggi moto incluso quelli negli hotel, se a pagamento
  • Eventuali trasferimenti in taxi nelle città
  • Ingresso in luoghi turistici e visite organizzate sul luogo non incluse nella quota
  • Tutto quanto non previsto alla voce: “La quota comprende”

Sconti e informazioni aggiuntive

  • Euro 200,00 per i membri della nostra community gli amici di motovacanze.it (Necessario indicare il numero della card personale sulla scheda di adesione)
  • In alternativa: sconto pari alla quota di iscrizione alla propria associazione motociclistica o moto club (fino ad un massimo di 100,00 euro)
Programma del viaggio
  Giovedì 28 dicembre 2023 Traghetto Genova-Barcellona  
  Venerdì 29 dicembre 2023 Barcellona Valencia km 450
  Sabato 30 dicembre 2023 Valencia Cordoba km 540
  Domenica 31 dicembre 2023 Cordoba Siviglia km 150
  Lunedì 1 gennaio 2024 Visita di Siviglia  
  Martedì 2 gennaio 2024 Siviglia Granada km 250
  Mercoledì 3 gennaio 2024 Granada Valencia km 520
  Giovedì 4 gennaio 2024 Valencia Barcellona km 350
  Venerdì 5 gennaio 2024 Traghetto Barcellona-Genova  
  Sabato 6 gennaio 2024 Arrivo a Genova  
Info e contatti

Compila il form per ricevere il programma di viaggio.

Se desideri maggiori informazioni scrivi a info@motovacanze.it

Mappa del tour