Sri Lanka

Storia e tradizione

14 giorni

21/11/2025 > 4/12/2025

1.400 km circa

Iscrizioni 31 maggio 2025

Prima edizione

Moto a noleggio

3/4 stelle o migliore in loco

Minimo 10 iscritti

Il tour in breve

Anticamente conosciuta come Ceylon, parola portoghese “Ceilão”, che a sua volta ha radici nel termine singalese “Simhaladvīpa”, che significa “Isola dei Leoni”. Questo nome fu dato dai primi coloni indiani che descrivevano l’isola come la casa di creature maestose e mitologiche
È un’isola di straordinaria bellezza e ricca di storia. Nel corso dei millenni, è stata un crocevia di culture, religioni e civiltà, grazie alla sua posizione strategica nell’Oceano Indiano. La storia dello Sri Lanka inizia con i suoi primi abitanti, i singalesi, che fondarono il potente regno di Anuradhapura nel 377 a.C., un regno che durò per oltre mille anni e che lasciò un’impronta indelebile nella cultura e nelle tradizioni del paese. Fu in questo periodo che venne introdotto il buddismo dall’India, un elemento che diventerà il cuore pulsante della cultura dello Sri Lanka.
Nel corso dei secoli, l’isola subì diverse invasioni da parte di potenze straniere, inclusi i portoghesi, gli olandesi e i britannici, ma mantenne sempre una forte identità culturale. Nel 1505, i portoghesi arrivarono e cambiarono il volto dell’isola, introducendo la cultura coloniale europea. Successivamente, gli olandesi presero il controllo nel 1600, e i britannici nel 1800. Durante il periodo coloniale, l’isola divenne nota come Ceylon.
Fu solo nel 1948 che Ceylon ottenne l’indipendenza dal Regno Unito. Nel 1972, il paese assunse il nome di Sri Lanka, che significa “Isola Splendida” in singalese. Questo nuovo nome simboleggiava il ritorno alle radici culturali e storiche, allontanandosi dal retaggio coloniale.
Oggi, lo Sri Lanka è una nazione che mescola tradizioni millenarie con una modernità dinamica. Conosciuta anche come la “Perla dell’Oceano Indiano”, l’isola offre un’incredibile varietà di paesaggi, dalle spiagge dorate alle montagne verdi coperte da piantagioni di tè, dai templi antichi ai parchi naturali ricchi di fauna selvatica. Ogni angolo di questa isola racconta una storia, ed è proprio in questa storia che il nostro viaggio si immergerà.

Punti di interesse
  • Kandy, la capitale culturale, con le case colorate, gli imponenti edifici di epoca coloniale e altre strutture tipicamente kandyane
  • Dambulla e i templi rupestri
  • Sigiriya, conosciuta anche come Lion Rock, il luogo più suggestivo dell’isola
  • Nuwara Eliya, la “piccola Inghilterra”
Quote di partecipazione
  • Conducente in camera doppia con moto a noleggio euro 3.490,00
  • Passeggero in camera doppia euro 2.690,00
  • Supplemento facoltativo camera singola euro 690,00
  • Volo aereo Italia-Sri Lanka e ritorno* da euro 750,00
  • Visto per lo Sri Lanka euro 50,00
  • Assicurazione annullamento tour e maggior tutela sanitaria INCLUSA
  • Sconto cliente storico membro della Community euro 200,00

* I costi indicati nel programma sono basati su verifiche effettuate al momento della preparazione del programma. Con l’avvicinarsi della data prevista per la partenza il costo potrebbe aumentare sensibilmente.

La quota comprende

  • 12 pernottamenti con colazione in ottimi hotel o nella migliore struttura disponibile in loco
  • 12 pranzi e cene come descritte nel programma dettagliato
  • Un coordinatore italiano in moto
  • Noleggio moto Royal Enfield 350cc Classic
  • Guida turistica esperta di lingua italiana
  • Meccanico e veicolo di supporto per bagagli, pezzi di ricambio ed emergenze
  • Carburante della moto
  • Acqua potabile durante il viaggio
  • Trasferimenti aeroportuali
  • Road book dell’itinerario. Rotte per i navigatori in vari formati (per navigatori e smartphone)
  • Gadgets ricordo del tour
  • Assicurazione furto bagaglio, spese mediche, rimpatrio sanitario e annullamento viaggio

La quota NON comprende

  • Le bevande e gli extra ai ristoranti
  • Volo aereo internazionale Italia - Sri Lanka e ritorno
  • Visto per lo Sri Lanka
  • Mance alle guide
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Sconti e informazioni aggiuntive

  • Euro 200,00 per i membri della nostra community gli amici di motovacanze.it (Necessario indicare il numero della card personale sulla scheda di adesione)
  • In alternativa: sconto pari alla quota di iscrizione alla propria associazione motociclistica o moto club (fino ad un massimo di 100,00 euro)
Programma del viaggio
  Venerdì 21 novembre 2025 Volo aereo internazionale dall’Italia  
  Sabato 22 novembre 2025 Arrivo a Galle. Sistemazione in albergo, cena di benvenuto  
  Domenica 23 novembre 2025 Galle Udawalawe km 155
  Lunedì 24 novembre 2025 Udawalawe Ella km 135
  Martedì 25 novembre 2025 Ella Nuwara Elya km 100
  Mercoledì 26 novembre 2025 Nuwara Elya Kandy km 115
  Giovedì 27 novembre 2025 Visita di Kandy  
  Venerdì 28 novembre 2025 Kandy Mahijanganaya km 130
  Sabato 29 novembre 2025 Mahijanganaya Dambulla km 120
  Domenica 30 novembre 2025 Dambulla Passikudah km 160
  Lunedì 1 dicembre 2025 Passikudah Arugam Bay km 170
  Martedì 2 dicembre 2025 Arugam Bay Tangalle km 230
  Mercoledì 3 dicembre 2025 Tangalle Galle km 95
  Giovedì 4 dicembre 2025 Volo di rientro in Italia  

 

Info e contatti

Compila il form per ricevere il programma e la scheda di iscrizione al viaggio.

Se desideri maggiori informazioni scrivi a info@motovacanze.it

Mappa del tour